Immergas nasce nel 1964 per progettare e realizzare caldaie a gas a uso domestico. Oltre 55 anni di esperienza e più di 7 milioni di caldaie installate fanno di Immergas una delle aziende leader nel settore del riscaldamento in Italia e in diversi Paesi europei.Più attenzione alle energie alternative e al risparmio nei consumi, hanno portato Immergas al vertice nella produzione delle tecnologie innovative. Con il nuovo Centro Ricerche l’azienda investe ulteriormente sulla progettazione dei sistemi ibridi evoluti, realizza impianti controllati elettronicamente che scelgono in modo intelligente la fonte di energia più redditizia tra caldaia a condensazione, pompa di calore, pannelli solari e impianto fotovoltaico, tutto per ottenere calore o aria fresca col minimo consumo di energia.Con sede a Brescello (RE), in una superficie coperta di 58.000 metri quadrati, Immergas conta un organico di quasi 600 dipendenti.La rete produttiva e commerciale del Gruppo Immerfin - la cui holding, presieduta da Romano Amadei, controlla Immergas - è presente in 50 paesi, con dodici filiali commerciali in Europa e due in Asia. In Italia si progettano e realizzano 130 modelli differenti su 13 linee di prodotto. A Poprad in Slovacchia, Qazvin in Iran e in Cina (l’inaugurazione è prevista a fine 2019) si fabbricano prodotti dedicati soprattutto a mercati extra europei. Nel 2018 i volumi di vendita hanno raggiunto le 400.000 unità e due terzi sono stati venduti sui mercati esteri.ImmerEnergy. Dal 2010, col marchio ImmerEnergy, Immergas lavora nel campo delle energie rinnovabili, realizzando impianti fotovoltaici di alta potenza e affrontando i temi complessi dell'efficientamento energetico, fondamentali per la salvaguardia dell'ambiente e la ripresa dell'edilizia.GARANZIA 2 ANNI CON POSSIBLITA' DI ESTENSIONE FINO A 5 SUL PORTALE IMMERGASFATTURAZIONE Valore commerciale di euro 1.120 cad.!!
Le nuove caldaie a condensazione ecoTEC intro VMW (per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria) sono disponibili nelle potenze da 24 e 28 kW aumentando il ventaglio di scelta di prodotto all’interno della consolidata gamma delle caldaie a condensazione di Vaillant.Questo prodotto dà infatti la possibilità di avvicinarsi al mondo delle caldaie a condensazione offerto da Vaillant anche per i nuovi utenti, senza andare incontro a costi eccessivi per la sostituzione della vecchia caldaia.ecoTEC intro mantiene il focus sul risparmio energetico montando una pompa modulante ad alta efficienza che minimizza i consumi elettrici annuali, con conseguente impatto positivo in bolletta.Anche per quanto riguarda il risparmio di gas Vaillant propone la nuova tecnologia di combustione, denominata fan push, dove è il ventilatore che grazie ai diversi livelli di pressione esercitata sulla valvola gas garantisce il giusto rapporto tra aria comburente e gas.Il case di ecoTEC intro è semplice ed essenziale, le dimensioni risultano essere estremamente ridotte che non vanno però ad inficiare o ridurre la qualità ed efficienza del prodotto, garantito da Vaillant.Il pannello frontale introduce un’innovativa interfaccia touch screen di estrema semplicità con 6 tasti, display a sfondo nero e 2 digit in bianco con accensione ad intermittenza.Nella parte inferiore della caldaia è stato aggiunto un connettore e-bus aggiuntivo che permette la connessione a centraline di termoregolazione e termostati Vaillant.Queste caldaie murali sono molto semplici da installare grazie a dimensioni (62,6cm altezza, 40cm di larghezza e 27cm di profondità) e peso ridotto (circa 26 kg): tali caratteristiche la rendono ideale ogni qual volta sia necessaria una sostituzione.Tutti i componenti che sono presenti all’interno del prodotto rispettano le normative ErP di efficienza energetica, linea guida sposata anche da Vaillant, come brand sensibile alle tematiche ambientali.Questo è tutto quello che la nuova ecoTEC intro può offrire, oltre ad un prezzo competitivo che non va ad incidere sulle performance.
Immergas nasce nel 1964 per progettare e realizzare caldaie a gas a uso domestico. Oltre 55 anni di esperienza e più di 7 milioni di caldaie installate fanno di Immergas una delle aziende leader nel settore del riscaldamento in Italia e in diversi Paesi europei.Più attenzione alle energie alternative e al risparmio nei consumi, hanno portato Immergas al vertice nella produzione delle tecnologie innovative. Con il nuovo Centro Ricerche l’azienda investe ulteriormente sulla progettazione dei sistemi ibridi evoluti, realizza impianti controllati elettronicamente che scelgono in modo intelligente la fonte di energia più redditizia tra caldaia a condensazione, pompa di calore, pannelli solari e impianto fotovoltaico, tutto per ottenere calore o aria fresca col minimo consumo di energia.Con sede a Brescello (RE), in una superficie coperta di 58.000 metri quadrati, Immergas conta un organico di quasi 600 dipendenti.La rete produttiva e commerciale del Gruppo Immerfin - la cui holding, presieduta da Romano Amadei, controlla Immergas - è presente in 50 paesi, con dodici filiali commerciali in Europa e due in Asia. In Italia si progettano e realizzano 130 modelli differenti su 13 linee di prodotto. A Poprad in Slovacchia, Qazvin in Iran e in Cina (l’inaugurazione è prevista a fine 2019) si fabbricano prodotti dedicati soprattutto a mercati extra europei. Nel 2018 i volumi di vendita hanno raggiunto le 400.000 unità e due terzi sono stati venduti sui mercati esteri.ImmerEnergy. Dal 2010, col marchio ImmerEnergy, Immergas lavora nel campo delle energie rinnovabili, realizzando impianti fotovoltaici di alta potenza e affrontando i temi complessi dell'efficientamento energetico, fondamentali per la salvaguardia dell'ambiente e la ripresa dell'edilizia.GARANZIA 2 ANNI CON POSSIBLITA' DI ESTENSIONE FINO A 5 SUL PORTALE IMMERGASFATTURAZIONE Valore commerciale di euro 1.820 cad.!!
e nuove caldaie a condensazione ecoTEC intro VMW (per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria) sono disponibili nelle potenze da 24 e 28 kW aumentando il ventaglio di scelta di prodotto all’interno della consolidata gamma delle caldaie a condensazione di Vaillant.Questo prodotto dà infatti la possibilità di avvicinarsi al mondo delle caldaie a condensazione offerto da Vaillant anche per i nuovi utenti, senza andare incontro a costi eccessivi per la sostituzione della vecchia caldaia.ecoTEC intro mantiene il focus sul risparmio energetico montando una pompa modulante ad alta efficienza che minimizza i consumi elettrici annuali, con conseguente impatto positivo in bolletta.Anche per quanto riguarda il risparmio di gas Vaillant propone la nuova tecnologia di combustione, denominata fan push, dove è il ventilatore che grazie ai diversi livelli di pressione esercitata sulla valvola gas garantisce il giusto rapporto tra aria comburente e gas.Il case di ecoTEC intro è semplice ed essenziale, le dimensioni risultano essere estremamente ridotte che non vanno però ad inficiare o ridurre la qualità ed efficienza del prodotto, garantito da Vaillant.Il pannello frontale introduce un’innovativa interfaccia touch screen di estrema semplicità con 6 tasti, display a sfondo nero e 2 digit in bianco con accensione ad intermittenza.Nella parte inferiore della caldaia è stato aggiunto un connettore e-bus aggiuntivo che permette la connessione a centraline di termoregolazione e termostati Vaillant.Queste caldaie murali sono molto semplici da installare grazie a dimensioni (62,6cm altezza, 40cm di larghezza e 27cm di profondità) e peso ridotto (circa 26 kg): tali caratteristiche la rendono ideale ogni qual volta sia necessaria una sostituzione.ecoTEC intro è omologata per installazioni in ambiente esterno fino a -5°C e per installazioni all’interno di unità incasso (art. 0010030848) fino a -5°C.Tutti i componenti che sono presenti all’interno del prodotto rispettano le normative ErP di efficienza energetica, linea guida sposata anche da Vaillant, come brand sensibile alle tematiche ambientali.Questo è tutto quello che la nuova ecoTEC intro può offrire, oltre ad un prezzo competitivo che non va ad incidere sulle performance.
> VANTAGGI DI BLUEHELIX PRIMA 24 CPredisposizione impianti solari: predisposta per la produzione di acqua calda sanitaria combinata con impianti a pannelli solariMinime emissioni inquinanti (classe 6 secondo EN 15502-1)Funzionamento a temperatura scorrevole tramite sonda esterna opzionaleCircolatore riscaldamento modulante a basso consumo (ErP Ready - Classe A)Controllo fiamma digitale con tre tentativi di riaccensione in caso di blocco di funzionamento per mancanza rilevazione di fiamma (mod. a metano)Luogo di installazione: anche per esterno in luogo parzialmente protetto fino a -5°C di serie e fino a -15°C con l’ausilio del kit resistenze antigelo opzionaleTrasformazione metano/GPL/Aria propanata gratuita in sede di verifica del prodotto ed attivazione della garanzia, da richiedere al Centro Assistenza Autorizzato
Pompa di calore ibrida. Progettata per sostituire i vecchi generatori anche in impianti con termosifoni, aumenta l’efficienza energetica, riduce le emissioni di CO2.Per il seguente prodotto, non verrà accettato il reso se l'acquisto sarà effettuato senza consulenza tecnica o senza un capitolato firmato da un termotecnico/ingegnere iscritto regolarmente all'albo:IMMERGASHYBR